ARCAM SA35

Amplificatore Integrato Stereo Serie SA

3.944,18 $
Tasse incluse
IN RIASSORTIMENTO - CONTATTACI PER LE TEMPISTICHE PRECISE
Quantità
IN RIASSORTIMENTO - CONTATTACI PER LE TEMPISTICHE PRECISE

master card visa paypal bonifico bancario HeyLight scalapay

GARANZIA UFFICIALE
Assistenza italiana
TRASPORTO TRACCIATO
Spedizione monitorata
ASSISTENZA DIRETTA
Consulenza e preventivi

Amplificatore integrato in Classe G con streamer interno.

  • Potenza 2x120W su 8ohm e 2x200W su 4ohm.
  • 3 ingressi analogici RCA, 1 ingresso Phono MM/MC.
  • Ingresso HDMI e Arc.
  • Uscita pre-out e due uscite SUB.
  • 4 ingressi digitali, 2 coassiali SPDIF e 2 ottici.
  • Ingresso USB-C.
  • DAC Hyperstream IV di ESS in configurazione bilanciata.
  • Dirac Live.
  • Apple AirPlay 2, Google Cast, Spotify Connect, Tidal Connect.
  • Risoluzione 32bit/384KHz.
    • Ricevitore Blue
  • tooth bidirezionale 5.4.
  • WiFi 2.4/5GHz.
  • Arcam Radia App.
  • Trasformatore toroidale.
  • Presa Ethernet per controllo IP.
  • Trigger In/Out.
  • Display OLED da 6,5".
  • Telecomando e microfono di calibrazione.
  • Dimensioni (LxAxP) 432x99x344mm.
  • Peso: 12kg.

ARCAM SA35 è un amplificatore integrato con streaming interno dedicato agli appassionati della musica che non accettano compromessi.

Le tecnologie impiegate, sono il frutto di anni di studi e di ricerca, per preservare i suoni più delicati e riprodurre la musica con tutte le piccole sfumature che la rendono emozionante. Progettato sempre a Cambridge, nel Regno Unito, si avvale di una nuovissima piattaforma audio digitale e di streaming, di una nuova circuitazione della sezione di alimentazione con trasformatore toroidale, una nuova e più intuitiva interfaccia utente e una nuova App.

La qualità sonora si avvale di una nuovo circuito audio e di streaming digitale, con layout a 6 strati, che beneficia di uno strato completo di massa per tenere lontano il rumore e le interferenze dai componenti audio più sensibili. Questi componenti includono la più recente topologia DAC Hyperstream IV di ESS, in una configurazione bilanciata con lo scopo di eliminare il jitter.

La qualità del suono è ulteriormente migliorata anche grazie al nuovo progetto dello stadio di alimentazione che si avvale di un trasformatore toroidale lineare in grado di gestire completamente la richiesta di energia dello stadio finale. Sulla base di decenni di innovazioni, il progetto dello stadio finale in Classe G di quinta generazione è stato realizzato in modo meticoloso, garantendo la migliore qualità sonora e dinamica, prerogative da sempre dell’amplificazione di Classe G. I componenti e i materiali impiegati, sono stati accuratamente selezionati per garantire le massime prestazioni.

La potenza erogata è di ben 120 watt per canale su 8 ohm e 220 watt su 4 ohm. Nella parte anteriore, Arcam SA35 è dotato di un nuovo display ad alta risoluzione da 6,5” per visualizzare le copertine degli album e i metadati.

La connessione dell'SA35 alla rete domestica tramite Wi-Fi è rapida e semplice grazie all'App ARCAM Radia. Una volta in rete, sarà possibile godere di una riproduzione immediata dei più conosciuti servizi di streaming tramite Apple Airplay, Google Cast, Spotify Connect, Tidal Connect e Roon. È presente anche la correzione ambientale Dirac Live, ed è dotato di un microfono di misurazione e di un telecomando per facilitare la calibrazione dell’ambiente.

Caratteristiche salienti

  • Una nuovissima piattaforma di streaming ad altissima risoluzione per garantire la massima qualità sonora
  • Stadio di potenza in classe G, 2x180W su 8ohm
  • Ingresso Phono MM e MC
  • Ingresso HDMI eARC
  • Doppie uscite per subwoofer e correzione ambientale Dirac Live
  • Display ad alta risoluzione da 6,5” per visualizzazione dell'artwork e dei metadati dell'album
  • Supporta Apple Airplay, Google Cast, Spotify Connect e Tidal Connect
  • Bluetooth 5.2 bidirezionale con Snapdragon Sound e Auracast
  • Configurazione con ARCAM Radia App per preset, Internet Radio e Podcast
  • Supporta audio Hi-res fino a 32 bit / 384 kHz
  • Roon ready (dopo aggiornamento firmware)

Caratteristiche tecniche

Continuous power output (0.5% THD), per channel

2 channels driven, 20Hz—20kHz, 8Ω: 180W

2 channels driven, 1kHz, 4Ω: 200W

Harmonic distortion, 80% power, 8Ω at 1kHz: 0.002%

Analogue Inputs

Number of inputs: 3x RCA pairs 

Phono Inputs: MM and MC

Frequency response: 20Hz—20kHz ± 0.2dB

Signal/noise ratio (A-wtd, ref. 50W, 1V input): 106dB

Digital Inputs

Supported Streaming media: FLAC, WAV (LPCM), AAC, ALAC, AIFF, DSD (up to 256), MP3, MP4, OGG, WMA

Supported Streaming Bit depth: 16, 24, 32

Supported Streaming sample rates (kHz): Up to 384 kHz

Gapless Playback: Yes

Digital Audio Inputs: 1x HDMI eARC, 2x Coaxial (RCA), 2x Optical (Toslink)

Supported Digital input Bit depth: 16, 24

Supported Digital input sample rates (kHz): Up to 192 kHz

Frequency response (filter 1): 20Hz—20kHz ± 0.2dB

Signal/noise ratio (A-wtd, ref. 50W, 0dBFS): 110dB

Wireless Specifications

Bluetooth Profile 5.4; A2DP Sink/Source, AVRCP, BLE, Snapdragon Sound, AAC, LE Audio, Auracast

Bluetooth Transmitter Frequency and Power: 2,402 MHz to 2,480 MHz <13dBm

Wi-Fi Network: IEEE 8002.11 a/b/g/n/ac/ax (2.4GHz/5GHz)

2.4G Wi-Fi Transmitter Frequency Range and Power:

2400-2483.5 MHz (USA 11 Channels, Europe and Others 13 Channels) <20dBm

5G Wi-Fi Transmitter Frequency Range and Power:

5150-5250 MHz <23dBm, 5250-5350 MHz & 5470-5725 MHz <20dBm, 5725-5850 MHz <14dBm

General

Mains voltage: 100V or 110–120V or 220–240V, 50–60Hz

Power consumption (maximum): 700W

Power consumption (standby): <0.5W

Dimensions W x D (including speaker terminals) x H (including feet): 432x344x99mm

Weight (net): 12 kg

Weight (packed): 14 kg

Supplied accessories: Mains lead(s) Remote control with 2 x AAA batteries

Measurement Microphone

5m USB Cable

Quick Start Guide

Important Safety Instructions

REF-10750

16 altri prodotti della stessa categoria:

 Voti e valutazione clienti
Nessun cliente ha lasciato una valutazione
 Recensioni

Lascia per primo una recensione! !