• Nuovo

AUDIOLAB 6000A MKII

L'amplificatore leader della categoria, adesso ancora più aggiornato

917,10 €
Tasse incluse
IN RIASSORTIMENTO - CONTATTACI PER LE TEMPISTICHE PRECISE
Colore: Silver
Quantità
IN RIASSORTIMENTO - CONTATTACI PER LE TEMPISTICHE PRECISE

master card visa paypal bonifico bancario HeyLight scalapay

GARANZIA UFFICIALE
Assistenza italiana
TRASPORTO TRACCIATO
Spedizione monitorata
ASSISTENZA DIRETTA
Consulenza e preventivi

Basandosi sull'eredità del pluripremiato 6000A, l'  Audiolab 6000A MKII introduce innovazioni chiave ispirate ai modelli di punta 9000A e 7000A, entrambi versatili. Con circuiti raffinati e prestazioni migliorate, prosegue la tradizione di Audiolab di offrire un suono eccezionale a un prezzo accessibile, perfetto per gli audiofili che cercano un audio di alta qualità da un marchio con oltre 40 anni di innovazione.

Un passo avanti sotto ogni aspetto

Il 6000A MKII conserva la posizione dell'originale come amplificatore "step-up" accessibile ma straordinario, perfetto per gli audiofili principianti ma con significativi miglioramenti in termini di suono e funzionalità. Esteticamente, l'MKII rispecchia il suo predecessore, mantenendo una perfetta integrazione con i componenti delle serie 6000, 7000 e 9000 esistenti.

Miglioramenti chiave

Alimentazione e trasformatore migliorati

L'Audiolab 6000A MKII utilizza un trasformatore e un'implementazione migliorati. Maggiore tensione erogata dagli avvolgimenti secondari del trasformatore e impedenza ridotta per un migliore controllo della tensione di alimentazione. Il risultato è una tipica firma sonora Audiolab: una notevole consistenza sonora, profondamente coinvolgente, con una definizione nitida, una dinamica incredibile e un timing ritmico.

Un consistente trasformatore toroidale da 200 VA è seguito da 4 condensatori di riserva da 15000 µF per l'alimentazione dell'amplificatore di potenza (30000 µF per linea).

Questo aiuta l'amplificatore a mantenere un controllo saldo della musica, consentendo al contempo un'eccellente gamma dinamica.

Tecnologia DAC avanzata

Audiolab ha migliorato le prestazioni del DAC con il nuovo chipset ESS Sabre ES9038Q2M, un upgrade rispetto all'ES9018 del 6000A originale. Questo DAC di punta supporta PCM a 32 bit/768 kHz e integra l'architettura HyperStream® II e il Time Domain Jitter Eliminator per un rumore ultra-basso e un'eccezionale gamma dinamica. Basato sul design del DAC del 7000A, l'MKII beneficia anche di un nuovo circuito in Classe A nello stadio di filtro attivo post-DAC, offrendo un'esperienza di ascolto più raffinata.

Connettività estesa

Poi c'è la connettività: la conversione del segnale digitale-analogico all'avanguardia abilita i quattro ingressi S/PDIF e il nuovo ingresso HDMI ARC per una comoda integrazione con i sistemi AV – un'area di miglioramento fondamentale rispetto al modello originale e un nuovo "must" per un numero crescente di audiofili moderni. Infine, è presente un ricevitore Bluetooth 5.1 aptX HD, per una portata, una velocità e prestazioni ottimali durante lo streaming tramite connessione Bluetooth.

Amplificazione di classe AB:

pedigree audiofilo

A differenza della crescente tendenza degli amplificatori in Classe D offerti dalla concorrenza a questo prezzo, il 6000A MKII rimane fedele alla tradizione audiofila di Audiolab con un amplificatore di potenza in Classe AB. L'amplificatore eroga 50 W per canale, con una corrente di picco di 11 ampere su carichi complessi. La topologia CFB (Complementary Feedback) dell'amplificatore garantisce linearità e stabilità termica superiori, mantenendo la corrente di riposo indipendente dalla temperatura dei transistor di uscita.

Purezza e flessibilità del segnale

La sezione preamplificatore del 6000A MKII prosegue la filosofia minimalista di Audiolab per la massima purezza del segnale. Il controllo del volume analogico di precisione e gli alimentatori indipendenti a basso rumore garantiscono prestazioni in grado di competere con amplificatori analogici significativamente più costosi.

Gli altri ingressi continuano ad estendersi a RCA analogici e a uno stadio phono con un circuito dedicato di alta qualità a basso rumore con equalizzazione RIAA precisa. Per non parlare dell'amplificatore per cuffie dedicato, ormai standard Audiolab, anch'esso dotato di circuito di feedback di corrente. La sua larghezza di banda di guadagno e l'elevata velocità di risposta garantiscono prestazioni dinamiche, dettagliate e coinvolgenti con ogni tipo di cuffia: altri requisiti per questo amplificatore integrato, il più integrato tra tutti.

Modalità operative multifunzionali

Anche le modalità di funzionamento multifunzionale sono implementate di serie: "Integrated" – una combinazione degli stadi di preamplificazione e finale. "Pre" – che trasforma l'unità in un preamplificatore dedicato. E la modalità "Pre Power": una modalità unica che separa gli stadi di preamplificazione e finale:

la "Pre-Power Mode" disconnette gli stadi di preamplificazione e finale, consentendo al 6000A MKII di essere utilizzato esclusivamente come amplificatore di potenza, ad esempio collegato a un processore AV in un sistema home cinema. Consente inoltre un'ulteriore elaborazione del segnale collegando la presa "Preamp Out" del 6000A a un processore esterno e riportando l'uscita del processore alla presa "Power Amp In" dell'amplificatore.

Descrizione generale Amplificatore integrato
Filosofia del design e tecnologia di base 2x50W (8 ohm) / 2x75 (4 ohm)
Design di classe AB
ES9038Q2M DAC a 32 bit
Bluetooth 5.1 (aptX / aptX HD)
Stadio phono MM dedicato ad alte prestazioni e basso rumore
Amplificatore per cuffie dedicato con feedback di corrente
Modalità integrata / Pre-Power / Pre solo modalità
Ingressi 3 x Analogico, 1 x Phono (MM), 1 x Amplificatore di potenza,
2 x SPDIF (coassiale), 2 x SPDIF (ottico), 1 x HDMI ARC,
1 x Bluetooth (aptX / aptX HD), 1 x Trigger 12V
Uscite 1 x amplificatore PRE, 1 x altoparlante stereo, 1 x cuffia, 1 x trigger 12V
Frequenza di campionamento Ottico/coassiale: 44,1 kHz-192 kHz
Sezione preamplificatore
Guadagno +8 dB (linea); +54 dB (fono MM)
Sensibilità di input 720 mV (linea, volume = 0 dB); 3,1 mV (telefono MM, volume = 0 dB)
Impedenza di ingresso 10K (linea); 47k/100pF (fono MM)
Distorsione armonica totale (THD) <0,0004% (1 kHz a 2 V, volume = 0 dB)
Risposta in frequenza 20 Hz-20 kHz (+/-0,1 dB)
Tensione di uscita 2,3 V max. (Volume = 0 dB)
Impedenza di uscita 120 ohm
Rapporto segnale/rumore >110 dB (linea, ponderata A); >79 dB (fono MM, ponderata A)
DAC
Convertitore da D ad A ES9038Q2M
Distorsione armonica totale (THD) <0,001% (1 KHz a 0 dBFS)
Livello di uscita (OdBFS, 1 kHz) 2,05 Vrms
Frequenza di campionamento massima Ottico, coassiale: 192 kHz;
Rapporto segnale/rumore (S/N) >116 dB (ponderato A)
Sezione amplificatore di potenza
Guadagno +29 dB
Potenza nominale in uscita 2 x 50 W (8 ohm, THD <1%); 2 x 75 W (4 ohm, THD <1%)
Risposta in frequenza 20 Hz-20 kHz (+/-0,3 dB)
Sensibilità di ingresso della distorsione armonica totale (THD) <0,003% (1 kHz a 50 W / 8 ohm)
720 mV
Rapporto segnale/rumore (S/N) >109 dB (ponderato A)
Corrente di uscita massima 11A
10862_9392

16 altri prodotti della stessa categoria:

 Voti e valutazione clienti
Nessun cliente ha lasciato una valutazione
 Recensioni

Lascia per primo una recensione! !