• Offerta!
  • Nuovo

OPERA QUINTA V2 - COPPIA

Coppia di diffusori da Pavimento. I diffusori Opera Quinta v2 offrono un suono dettagliato e avvolgente.

5.400,00 €
Tasse incluse IN RIASSORTIMENTO - CONTATTACI PER LE TEMPISTICHE PRECISE
Colore: Rosewood
Quantità
IN RIASSORTIMENTO - CONTATTACI PER LE TEMPISTICHE PRECISE

master card visa paypal bonifico bancario HeyLight scalapay

GARANZIA UFFICIALE
Assistenza italiana
TRASPORTO TRACCIATO
Spedizione monitorata
ASSISTENZA DIRETTA
Consulenza e preventivi

I diffusori Opera Quinta v2 offrono un suono dettagliato e avvolgente. Con design ottimizzato, alta sensibilità e componenti di qualità, garantiscono prestazioni eccellenti e immersività sonora senza compromessi. Quinta v2 è disponibile nelle eleganti finiture Oak, Rosewood e Cement, pensate per adattarsi a qualsiasi ambiente, dal classico al moderno. Al momento, queste sono le opzioni disponibili, ma sono previste in arrivo nuove finiture per ampliare la scelta estetica.

Opera Quinta v2: L’Eccellenza dell’Ascolto in un Diffusore da Pavimento

L’Opera Quinta v2 rappresenta l’evoluzione di un progetto già apprezzato dagli audiofili, con un significativo miglioramento delle prestazioni e della dinamica. Il risultato di un attento studio su ogni componente ha permesso di superare i limiti precedenti in termini di sensibilità, raggiungendo un valore di 91 dB, ben al di sopra della precedente soglia di 87-88 dB.

Questa caratteristica garantisce non solo un suono più potente e avvolgente, ma anche una linearità impeccabile, perfino a livelli di volume elevati. L’ottimizzazione della rotazione di fase ha reso il carico dell’amplificatore meno critico, migliorando la compatibilità anche con elettroniche di potenza limitata. L’attenzione alla guidabilità ha permesso di ottenere un diffusore che esprime il massimo delle sue potenzialità senza richiedere amplificazioni esagerate.

L’Opera Quinta v2 è un diffusore da pavimento che rappresenta l’apice dell’ingegneria acustica italiana, unendo raffinatezza, prestazioni e musicalità. Con una sensibilità di 91 dB, un’ampia risposta in frequenza e un crossover ottimizzato con componentistica selezionata, offre un’esperienza di ascolto immersiva e coinvolgente.

Grazie alla collaborazione con Scan Speak e all’attenzione ai dettagli costruttivi, questo diffusore si distingue per la sua capacità di ricreare un suono realistico, naturale e perfettamente bilanciato, senza compromessi.

Il design elegante e la costruzione solida completano un quadro già eccellente, rendendo l’Opera Loudspeakers Quinta v2 un punto di riferimento per chi cerca un suono di livello assoluto in un diffusore raffinato e senza tempo.

Un progetto nato dalla collaborazione con Scan Speak

Alla base di questo straordinario diffusore c’è un lavoro di ricerca sviluppato in sinergia tra l’azienda italiana e Scan Speak, uno dei più rinomati produttori di altoparlanti al mondo. La scelta dei trasduttori è stata determinante per ottenere un equilibrio perfetto tra estensione, sensibilità e distorsione ridotta al minimo.

I woofer da 180 mm, realizzati con coni in alluminio anodizzato nero, offrono una riproduzione solida e articolata delle basse frequenze. Il midrange da 150 mm, con membrana in fibra di vetro rivestita, assicura una naturalezza timbrica sorprendente. A completare il sistema, un tweeter a cupola morbida da 26 mm, dotato di doppio magnete in ferrite e piastra frontale in alluminio, capace di garantire una riproduzione dettagliata e ariosa delle alte frequenze.

Questa combinazione di driver ha permesso di ottenere un diffusore che offre una risposta in frequenza compresa tra 42 Hz e 21 kHz, garantendo un bilanciamento impeccabile tra corposità, dettaglio e tridimensionalità.

Un cabinet progettato per esaltare il suono

Il design del cabinet dell’Opera Quinta v2 è il frutto di un’attenta ottimizzazione delle proporzioni e dei materiali. Ogni dettaglio è stato pensato per ridurre al minimo le riflessioni interne e migliorare la resa sonora nell’ambiente d’ascolto.

Grazie a una struttura priva di pareti parallele e a un rapporto studiato tra le dimensioni interne, è stato possibile ridurre drasticamente le onde stazionarie, evitando colorazioni indesiderate del suono. Il risultato è una maggiore definizione delle voci e una riproduzione più naturale degli strumenti.

Un ulteriore passo avanti è stato fatto con l’utilizzo di accelerometri per misurare con precisione la pressione sonora emessa dalle superfici del mobile. Questo ha permesso di ottimizzare il livello di emissione fino a renderlo praticamente impercettibile, ben al di sotto della soglia del rumore ambientale medio.

Anche il posizionamento degli altoparlanti sulla baffle frontale è stato curato nei minimi dettagli. Le lavorazioni interne riducono le riflessioni che potrebbero attraversare le membrane degli speaker, preservando così la purezza timbrica e la precisione dell’immagine sonora.

Il condotto reflex posteriore è stato progettato per evitare fenomeni di turbolenza, anche a volumi elevati. Questo contribuisce a una riproduzione delle basse frequenze più controllata, senza risonanze o sbavature.

Crossover e componentistica di alto livello

Uno degli elementi fondamentali che caratterizzano la qualità sonora dell’Opera Quinta v2 è il crossover, progettato per garantire un perfetto raccordo tra i trasduttori e ottimizzare la risposta in fase. Grazie all’utilizzo di componenti di altissima qualità, come i resistori anti-induttivi Vishay e i condensatori Mundorf, è stato possibile ottenere una scena sonora ampia, precisa e tridimensionale.

Il filtro crossover lavora su frequenze di incrocio a 250 Hz e 2300 Hz, garantendo una transizione perfetta tra i woofer, il midrange e il tweeter. La scelta di componentistica di livello audiophile non solo migliora le prestazioni iniziali, ma assicura una qualità sonora costante nel tempo.

L’obiettivo del progetto è stato quello di privilegiare l’esperienza d’ascolto rispetto ai semplici parametri tecnici. Spesso, infatti, le misurazioni standard non riescono a cogliere molte delle caratteristiche che rendono un diffusore realmente musicale.

SPECIFICHE TECNICHE

Type: Three-way, Rear Bass-Reflex, Floorstanding Speaker

Drivers:

Tw: 26 mm Soft Dome Tweeter, Double Ferrite Magnet, Alu Frontplate

Mid: 150mm Coated Fiberglass Cone, Ferrite Magnet

Woofer: 2x 180mm Black anodized Alu Cone, Ferrite Magnet

Sensitivity (2.83V/1m): 91dB

Frequency response (-3 dB): 42Hz – 21000Hz

Nominal impedance: 6 Ohms

Minimum impedance: 4.3 Ohms

Maximum power: 200W without clipping

Recommended amplifier power: 25 – 150 W

Crossover frequency: 250 – 2300Hz

Dimension:

Cabinet only: 237x1100x440mm (LxHxD)

Complete loudspeaker (with base): 319x1158x529mm (LxHxD)

Net Weight: 39Kg

10832_9338

16 altri prodotti della stessa categoria:

 Voti e valutazione clienti
Nessun cliente ha lasciato una valutazione
 Recensioni

Lascia per primo una recensione! !