QUAD 33

Preamplificatore a stato solido







Assistenza italiana

Spedizione monitorata

Consulenza e preventivi
Preamplificatore QUAD 33 – Design Iconico e Tecnologia all’Avanguardia
Il QUAD 33 è una rivisitazione moderna del celebre preamplificatore lanciato nel 1967, un vero e proprio tributo al classico modello QUAD che ha segnato la storia dell’hi-fi. Questo preamplificatore a stato solido mantiene l’inconfondibile design “Industrial” che ha reso QUAD un marchio leggendario, con uno chassis compatto che richiama lo stile vintage del modello originale, arricchito da un display LCD moderno e pulsanti retroilluminati LED arancioni.
Caratteristiche Tecniche
Circuitazione Analogica e Controllo Digitale: Il QUAD 33 unisce un’elettronica 100% analogica a un microprocessore digitale per il controllo delle funzioni, garantendo una regolazione precisa e senza compromessi.
Alimentazione Lineare con Trasformatore Custom: L’alimentatore è dotato di un trasformatore toroidale custom made a bassissimo rumore, cinque binari di regolazione e condensatori ultra-low-noise per un’alimentazione pulita e stabile.
Percorsi di Segnale Ottimizzati: I percorsi di segnale sono progettati per essere cortissimi e diretti, preservando l’integrità del suono e riducendo al minimo ogni possibile interferenza.
Funzioni di Regolazione Avanzate
Controllo Volume ALPS Motorizzato: Dotato di un potenziometro di precisione ALPS, permette una regolazione del volume fluida e precisa, con possibilità di controllo remoto.
Regolazioni Audiophile per Bass, Tilt e Balance: Grazie a tre encoder rotativi, il QUAD 33 permette di regolare bassi, tilt e bilanciamento in maniera minuziosa, preservando la purezza timbrica e armonica del segnale.
Stadio Phono MM/MC Integrato: Dispone di un preamplificatore phono ad alte prestazioni per testine MM e MC, con un guadagno elevato (63,5 dB per MC e 46 dB per MM), rendendolo ideale per gli appassionati di vinili.
Uscite e Connettività
Ingressi e Uscite Stereofonici Multipli: Il QUAD 33 offre una vasta gamma di connessioni, tra cui ingressi bilanciati XLR, ingressi RCA sbilanciati e un ingresso phono selezionabile MM/MC.
Uscite Versatili: Include uscite bilanciate XLR e sbilanciate RCA (Pre-Out e AUX), più un’uscita per cuffie con amplificazione Current-Feedback, compatibile con impedenze da 20 a 600 Ohm.
Trigger e Display LCD: Due porte trigger da 12V permettono l’integrazione con altri dispositivi, mentre il display LCD retroilluminato facilita la gestione delle impostazioni.
Prestazioni Audio Impeccabili
Risposta in Frequenza e Distorsione Minima: Con una risposta in frequenza lineare da 20 Hz a 20 kHz e una distorsione armonica totale (THD) inferiore a 0,0005% (Line RCA/XLR) e 0,002% (Phono MM/MC), il QUAD 33 garantisce una riproduzione fedele e dettagliata.
Rapporto Segnale/Rumore Elevato: Assicura un livello di rumore minimo con un S/N Ratio superiore a 108 dB (Line RCA/XLR), 82 dB (Phono MM) e 74 dB (Phono MC).
Specifiche Generali
Finitura e Dimensioni: Disponibile nel classico colore QUAD Grey, il QUAD 33 misura 258 x 83 x 165 mm, con un peso di 4 Kg, e viene fornito con un telecomando per un utilizzo pratico.
Con il QUAD 33, l’innovazione tecnologica incontra la tradizione audiophile per offrire un’esperienza sonora di livello superiore, fedele al suono originale ma proiettata nel futuro.
Preamplificatore a stato solido, rivisitazione fedele e tecnologicamente aggiornata dell'inconfondibile e leggendario QUAD 33 commercializzato nel 1967, partner ideale dell'amplificatore finale di potenza QUAD 303 - chassis compatto dall'accattivante estetica Industrial Design, aderente all'aspetto del modello originale, impreziosito dall'implementazione di un moderno display informativo LCD e di pulsanti retro illuminati con luci LED arancioni - circuitazione 100% analogica con unità di controllo gestita da un microprocessore digitale - stadio di alimentazione lineare con trasformatore toroidale Custom Made a bassissimo rumore, cinque binari di regolazione con regolatori ultra-low-noise e abbondanti condensatori di filtro a bassa perdita e rumore - percorsi di segnale diretti e cortissimi per salvaguardarne l'integrità - controllo di attenuazione del volume analogico con potenziometro di precisione ALPS motorizzato - set di 3x encoder rotativi per il fine tuning dei circuiti di regolazione Bass, Tilt e Balance, minuziosamente progettati per calibrare interventi efficaci in ottica specificatamente Audiophile, mantenendo inalterata la purezza timbrica e armonica del segnale - stadio Phono MM/MC ad alte prestazioni e basso rumore, con elevato livello di guadagno (MC 63,5 dB / MM 46 dB) - circuito dedicato di amplificazione per cuffie Current-Feedback, capace di gestire carichi con impedenze da 20 a 600 Ohm - ingressi stereofonici: 1x L/R bilanciato XLR, 3x L/R sbilanciati RCA, 1x L/R Phono RCA con selettore MM/MC - uscite stereofoniche: 1x L/R bilanciata XLR, 1x L/R sbilanciata RCA (Pre-Out), 1x L/R sbilanciata RCA (AUX), 1x jack 6,3 mm sul pannello frontale - 2x porte trigger 12 V - risposta in frequenza 20 Hz - 20 kHz (+/-0,2 dB) - distorsione armonica totale (THD, 1 kHz)) inferiore a 0,0005% (Line RCA/XLR) / 0,002% (Phono MM/MC) - rapporto segnale/rumore (S/N Ratio, A-weighted) superiore a 108 dB (Line RCA/XLR) / 82 dB (Phono MM) / 74 dB (Phono MC) - telecomando in dotazione - finitura Classic QUAD Grey - dimensioni (L x A x P) 258 x 83 x 165 mm - peso 4 Kg