KEF LS50 META - COPPIA

Diffusori Monitor







Assistenza italiana

Spedizione monitorata

Consulenza e preventivi
Kef LS50 Meta è l’evoluzione della specie dei diffusori da scaffale. Dopo aver settato il metro quasi 10 anni or sono con le leggendarie LS50, Kef rinnova dalla fondamenta mantenendo un design iconico o e riconoscibile e cambiando tutto il resto. Disegnata dal foglio bianco, la nuova LS50 Meta è il nuovo riferimento per gli altoparlanti da scaffale grazie alla musicalità, la raffinatezza espressiva ed alla enorme dispersione angolare, per ascoltare la. musica in tutta la stanza.
Kef LS50 Meta Prodotto HiFi 2020/21 e Migliori Diffusori What-HiFi? sotto i 1500€. Il nuovo balzo evolutivo nel mondo HiFi
Dopo aver innovato per decenni, creato la leggendaria LS3/5A e stupito il mondo nel 2011 con gli iconici diffusori LS50, Kef rivela oggi il futuro dell’audio HiFi: LS50 Meta.
LS50 Meta sono solo l’evoluzione dei pluripremiati diffusori LS50, osannati per quasi 10 anni da pubblico e critica e divenuti loro stessi oggetti di riferimento e di desiderio.
Oggi LS50 Meta spostano più in là l’asticella della qualità, della ricerca scientifica, dell’acustica, grazie ad sofisticati affinamenti e all’introduzione della MAT e del metamateriale.
I nuovissimi driver Uni-Q di dodicesima generazione sono stati rinforzati e migliorati. Al cuore di ogni driver oggi, dietro al tweeter protetto dalla guida d’onda Tangerine, il metamateriale Kef assorbe ogni rumore ed offre al mondo il suono più perfetto, privo di interferenze, risonanze ed artefatti.
LS50 Meta è senza dubbio il più completo, ben suonante e sofisticato diffusore acustico da scaffale creato da Kef e dall’industria musicale.
Bass Reflex adattivo
Gran parte delle coinvolgenti prestazioni sono dovute alla trasparenza del nuovo driver, ma anche il design della porta reflex è cruciale. Il bass reflex posteriore, flessibile e disassato, riprende la tecnologia introdotta con il precedente modello spingendola più in là. Utilizzando la Computational Fluid Dynamics (CFD), il profilo della porta a condotto flessibile brevettato della LS50 Meta è stato ingegnerizzato per ritardare le turbolenze interne mentre le pareti flessibili del condotto impediscono che le risonanze colorino la gamma media. Ciò porta a una maggiore chiarezza, con livelli eccezionali di profondità e dettaglio. Posizionamento, forma, composizione materiale ed accordo sono completamente nuovi. Tutto questo evita quasi ogni colorazione e porta un eccellente livello di dettaglio e profondità.
Miglioramenti di LS50 Meta
I miglioramenti apportati a LS50 Meta rispetto alla già eccezionale LS50 sono molti e culminano con l’utilizzo esclusivo e pionieristico di metamateriale.
L’intero Driver Uni-Q è totalmente nuovo. Qui alla dodicesima reincarnazione, il più famoso brevetto Kef viene ulteriormente raffinato e reso più performante. Diverse sezioni del motore acustico Uni-Q sono state aggiornate sebbene la più incredibile innovazione sia data dalla MAT. Sul retro del driver un buco nero acustico assorbe il 99% di tutti suoni non desiderati, le vibrazioni, la pressione, le turbolenze. Il risultato è un driver che emette frontalmente ciò che si desidera e non è disturbato da nulla. Nessun suono riflesso, nessun rumore. Solo la perfezione, emessa ad ampio spettro verso l’ascoltatore.
Cabinet rinforzato e inerte
Il cabinet estremamente rigido dell’LS50 Meta è ottimizzato per le migliori prestazioni, con superfici curve e lisce che aiutano ad irradiare il suono attraverso il baffle frontale, senza alcuna interferenza. Il deflettore stesso è progettato da un Dough Molding Compound (DMC) stampato a iniezione che solitamente viene utilizzato nell’industria automobilistica. All’interno del cabinet, i rinforzi incrociati e lo Smorzamento a Strati Vincolati (CLD) si combinano per attutire le vibrazioni interne. Il risultato di una così meticolosa attenzione ai dettagli è che LS50 Meta produce la più bassa colorazione rispetto a qualsiasi altoparlante della sua categoria.
SPECIFICHE TECNICHE
Modello – LS50 Meta
Design – 2 Vie Bass Reflex
Altoparlanti – Uni-Q Driver Array – HF: 25 mm (1 in.) cupola in Alluminio ventilato con tecnologia Metamaterial
Absorption Technology; MF/LF: 130 mm (5.25 in.) cono in Alluminio
Frequenza di crossover – 2.1 KHz
Gamma di Frequenze (-6dB) – 47 Hz – 45 KHz
Risposta tipica in ambiente (-6dB) – 26Hz
Risposta in Frequenza (+/- 3dB) – 79 Hz – 28 KHz
Distorsione Armonica (90dB, 1m) – <0.4% 175 Hz – 20 KHz ; <0.1% 300 Hz – 10 KHz
Massima pressione Sonora – 106dB
Amplificazione raccomandata – 40-100W
Impedenza Nominale – 8 Ω (min. 3.5 Ω)
Sensibilità (2.83V/1m) – 85 dB
Peso – 7.8 kg per diffusore
Dimensioni (A x L x P) con terminali – 302 x 200 x 280.5 mm
Finiture – Nero Carbonio, Grigio Titanio, Bianco Minerale, Edizione Speciale Blu Reale